Le raffinate sistemazioni climatizzate di Booking House vantano interni esclusivi e pavimenti in parquet.
AL CENTRO DI ROMA PER UNA VACANZA INDIMENTICABILE
A DUE PASSI DAL CENTRO STORICO
QUALITÀ, ACCOGLIENZA E CORTESIA, ECCO COSA VI ASPETTA
Chiediamo cortesemente di comunicarci l’orario previsto di arrivo e se sceglierete di arrivare con l’auto così da poter organizzare il parcheggio.
SCOPRI LA ROMA ANTICA GRAZIE AI NOSTRI SUGGERIMENTI
Il Colosseo è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della città di Roma è il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma antica che sia giunto fino a noi.
L'anfiteatro è stato edificato in epoca Flavia su un'area al limite orientale del Foro Romano. La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano nel 72 d.C. ed inaugurato da Tito nell'80.
Anticamente era usato per gli spettacoli di gladiatori e altre manifestazioni pubbliche; non più in uso dopo il VI secolo, l'enorme struttura venne variamente riutilizzata nei secoli anche come cava di materiale. Oggi è un simbolo della città di Roma e una delle sue maggiori attrazioni turistiche sotto forma di monumento archeologico regolarmente visitabile. Risulta essere, con più di 6 milioni di visitatori, il secondo sito archeologico più visitato al mondo!
Il Pantheon è un edificio della Roma antica costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Fondato nel 27 a.C. è composto da una struttura circolare unita a un portico in colonne corinzie (otto frontali e due gruppi di quattro in seconda e terza fila) che sorreggono un frontone. All'inizio del VII secolo il Pantheon è stato convertito in basilica cristiana, chiamata Santa Maria della Rotonda, il che gli ha consentito di sopravvivere quasi integro alle spoliazioni apportate agli edifici della Roma classica dai papi.
La Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma; è considerata infatti una delle più celebri fontane del mondo.
La fontana, progettata in stile rococò e adagiata su un lato di Palazzo Poli, fu iniziata nel 1732 da Nicola Salvi e completata nel 1762 da Giuseppe Pannini e appartiene al tardo barocco.
I Musei Vaticani si trovano all'interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai Papi. Il museo è stato fondato nel XVI secolo. La Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello fanno parte delle opere che si possono ammirare nel loro percorso lungo 7km tra sale e corridoi. I Musei Vaticani, sono in realtà un insieme di musei e collezioni. Attualmente comprendono: i Musei e gli ambienti visitabili dei palazzi Vaticani
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, simbolo della Roma barocca con elementi architettonici e scultorici di Gian Lorenzo Bernini (la Fontana dei Quattro Fiumi al centro della piazza, che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo ed il Rio della Plata). Piazza Navona ha anche altre due fontane: la Fontana del Moro, situata nell'area sud della piazza, e la Fontana del Nettuno situata nell'area nord.
Piazza di Spagna è una delle più famose piazze di Roma. Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello stato iberico presso la Santa Sede. Al centro della piazza vi è la famosa fontana della Barcaccia, che risale al primo periodo barocco. La monumentale scalinata di 135 gradini fu inaugurata da papa Benedetto XIII in occasione del Giubileo del 1725; essa venne realizzata per collegare l'ambasciata borbonica spagnola (a cui la piazza deve il nome) alla chiesa di Trinità dei Monti.
La basilica di San Pietro in Vaticano è una basilica cattolica sede delle principali manifestazioni del culto cattolico ed è perciò in solenne funzione in occasione delle celebrazioni papali, ad esempio per il Natale, la Pasqua, i riti della Settimana Santa, la proclamazione dei nuovi papi.
Villa Borghese è un grande parco nella città di Roma che comprende sistemazioni a verde di diverso tipo, dal giardino all'italiana alle ampie aree di stile inglese, edifici, piccoli fabbricati, fontane e laghetti. È il terzo più grande parco pubblico a Roma (circa 80 ettari), dopo villa Doria Pamphilj e villa Ada. Il grande parco contiene diversi edifici ed ha 9 ingressi: tra i più frequentati quello di porta Pinciana, quello dalla scalinata di Trinità dei Monti, quello dalle rampe del Pincio a piazza del Popolo e l'ingresso monumentale di piazzale Flaminio. Il "giardino del Pincio", nella parte sud del parco, offre un noto panorama su Roma.
PER UN SOGGIORNO INDIMENTICABILE NEL CUORE DI ROMA
Dalla stazione Ferroviaria Tiburtina:
Arrivati alla stazione, non uscendo fuori prendete la Metro verso Laurentina e scendete alla stazione Termini. [+ Espandi]
Dalla stazione Termini: Arrivati alla stazione Termini uscite dalla parte destra su via Marsala proseguendo a sinistra fino alla fine della strada (Piazza delle Finanze) ,poi proseguire a destra su via Cernaia e la prima strada a destra è via del Macao.
[- Riduci]
I più vicini aeroporti sono quelli di Ciampino (16 km) e Fiumicino (35km). E’ possibile prenotare un bus-navetta che dall’aeroporto Vi accompagnerà direttamente a Booking House.
Da direzione A1 sud: Prendi A1/E45 in direzione di Largo Settimio Passamonti a Roma. Prendi l'uscita verso Scalo S.Lorenzo / Porta Maggiore da Circonvallazione Tiburtina/Tangenziale Est. [+ Espandi]
Prendi Via dei Reti, Via Tiburtina, Via Cesare de Lollis, Viale delle Scienze... e Via Venti Settembre in direzione di Via del Macao.
Da direzione A1 Nord: Guida da A1/E35 fino a Roma. Prendi l'uscita SS4da A1dir/E35 ; Continua su Via Salaria/SS4. Prendi Corso Trieste e Via Nomentana in direzione di Via del Macao, ci trovate al civico 28 sulla destra. [- Riduci]
WWW.BOOKINGHOUSEROME.COM
Indirizzo e-mail
bookinghouserome@gmail.com
Indirizzo e-mail
info@bookinghouserome.com
Telefono
+39 3663771690
WhatsApp - Viber
+39 3663771690
Seguici su
Facebook
Seguici su
Twitter